14a Tempo Ordinario
Pensierino n° 127
Carissimi, normalmente nel mese di luglio e agosto non pubblicavamo il pensiero settimanale, sia per dare giusto riposo alla mente del parroco che ogni settimana deve trovare argomenti da proporre, sia perché molti di noi non restano in parrocchia per le meritate ferie e vacanze.
Quest’anno però le cose cambiano. Per il coronavirus alcuni non potranno allontanarsi da Como e, sempre per questa emergenza, abbiamo imparato a comunicare tra noi non solo in forma cartacea, ritirando il foglietto settimanale in chiesa, ma anche attraverso i vari mezzi che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione, in particolare WhatsApp (che raggiunge direttamente 133 persone più circa 280 famiglie attraverso i gruppi di catechismo e adolescenti e giovani, senza contare poi il rilancio ad amici e parenti che molti di voi mi hanno comunicato) e Facebook, oltre al sito della Comunità Pastorale (www.sanba.org) che già veniva utilizzato. Quindi riusciamo a comunicare tra noi anche a distanza.
Circa la prima questione che ricordavo (riposo della mente del parroco!!!), ovviamente molto importante, ho pensato di fare così: lasciare la parola per i pensieri di questi mesi ad un’altra persona che, come Comunità, quest’anno vogliamo ricordare in modo speciale, cioè il nostro beato Giovanni Battista Scalabrini, del quale ricordiamo i 150 anni dalla nomina a parroco proprio qui a San Bartolomeo. Ascolteremo la sua parola attraverso i suoi scritti, cercheremo di conoscerlo meglio e ci prepareremo anche alla celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro vescovo Oscar del 20 settembre (festa della Madonna Addolorata), concelebrata dai padri Scalabriniani. Ovviamente questo appuntamento, che è comunque confermato, dovrà sottostare a ciò che in quel momento staremo vivendo dal punto di vista sanitario.
Allora continuiamo la nostra avventura lasciandoci guidare dal nostro parroco Scalabrini. Per iniziare vi propongo un breve scritto che potrebbe aiutarci in questa estate, che comunque spero sia occasione di un po’ di riposo per tutti.
“Stabilite un tempo quotidiano per la meditazione delle cose celesti e non tralasciatelo mai. Non lasciatevi mai trascinare da un desiderio insano di giovare agli altri trascurando voi stessi”.
Buona meditazione quotidiana in questa estate.
Don Gianluigi
AVVISI
Domenica 5 ore 20,30 S. Rosario per i malati dalle nostre case
Mercoledì 8 ore 21,00 incontro per i ragazzi delle Medie in oratorio
Venerdì 10 ore 21,00 incontro adolescenti delle Superiori in oratorio
Domenica 12 ore 16,00 Battesimo di Casandra